GENNARO
MORGILLO M5S SAN PIETRO INFINE(CE)
EUROPEISMO
E MIGRAZIONE
In
questi tempi, l’Europa ha dimostrato tutta la sua nullità, perché
non è nata nell’unità dei popoli, ma bensì l’unione è stata
solo vista nello scontrarsi degli Stati a livello economico. L’Europa
unita non c’è, non esiste. Perché l’unitarietà fra i popoli
non può reggersi continuando a strozzare economicamente gli Stati
più deboli. Infatti l’unità europea non poteva sussistere creando
le condizioni di sudditanza, riferendosi soltanto ai loro debiti
pubblici ,i quali hanno inesorabilmente creato scompensi nella moneta
unica.
1936,27
La
ricordate questa cifra? La suddetta cifra fu tenuta presente nella
valutazione dell’euro rispetto alla lira. Questa realtà economica
ci costrinse ad affrontare molte difficoltà perché avendo un euro
pesante rispetto alla lira, di conseguenza il potere d’acquisto
degli italiani e dei stipendi e pensioni, venne fortemente
ridimensionato. Possiamo così affermare che la partenza dell’Europa
unita si avvio’ in maniera anomala, determinando subito difficoltà
e chiusure economiche negli Stati più deboli. Questa situazione
negli anni successivi non è stata presa in considerazione, ma bensì
si è continuato nella politica speculativa tra gli Stati forti e
quelli deboli. Questo squilibrio economico è stato messo in evidenza
ancora di più con l’arrivo della migrazione, la quale non ha fatto
che evidenziare la non unità europea. Possiamo così affermare che è
al quanto difficile accettare una migrazione bisognosa, quanto lo
stesso popolo che dovrebbe ospitarla soffre egli stesso della misera
economia. Questa sofferenza economica crea inevitabilmente poca
disponibilità all’accoglienza di altri popoli, è inevitabile che
la sofferenza crei intolleranza e mancanza di accettazione. L’Europa
per tutta risposta continua nelle sue riunioni periodiche che non
danno alcun risultato, mentre i migranti continuano ad assieparsi in
alcuni confini europei. Questi confini negli ultimi tempi sono stati
chiusi da muri o da fili spinati, nonché da forze dell’ordine che
non permettono nessun passaggio. Sta diventando una crisi umanitaria,
perché la gente scappa dalle guerre e dalla miseria economica dovuta
allo sfruttamento del capitalismo incivile. Il mar mediterraneo è
diventato incolpevolmente una triste tomba per tanti bambini.
Qual
è la soluzione? Innanzitutto dovrebbero smettere di fare affari
sporchi con l’I.S.I.S. ,comprando il loro petrolio e allo stesso
tempo continuare a vendergli armi sotto banco. Inoltre devono
intervenire affinché le guerre in Siria, in Iraq e in Libia
terminino. Dopo di che dovrebbero anche occuparsi di portare libertà
di pensiero e di vita in quei Paesi dove tali diritti sono
calpestati. Ma tutto questo non basta, perché l’Europa deve anche
migliorare le condizioni economiche all’interno dei popoli uniti.
Quando si arriverà a questo nuovo modello di civiltà? Ci vorrà
sicuramente del tempo sempre che la politica abbia come obiettivo
umanesimo e democrazia, in modo che i sentimenti di intolleranza non
siano più sentiti negli animi delle persone.
Nessun commento:
Posta un commento